La Valle Maira ospita Eva Toschi

La Valle Maira ospita Eva Toschi

Per rendere ancora più ricca e coinvolgente la narrazione di questo evento, per avvicinare e far immedesimare ancor più profondamente i nostri visitatori, partecipanti ed accompagnatori…per tutto questo abbiamo chiesto un supporto alla “outdoor editor” Eva Toschi!

Eva Toschi, nata e cresciuta a Roma, lascia la grande città per intraprendere nuovi percorsi di vita sulle montagne delle Alpi. Scopre così che la sua passione per l’outdoor e per la scrittura su questi temi poteva diventare un lavoro. Collabora infatti come scrittrice, editor e creatrice di contenuti per diverse riviste e aziende del settore. Il suo blog, Ra.va.nà.re., è uno spazio dove vengono raccolte storie vere o immaginate, racconti, sogni, sensazioni e punti di vista. Uno spazio dai confini non stabilmente tracciati che anzi si mescolano tra loro. Ra.va.nà.re. è disordine. Perché si deve Ra.va.nà.re., in montagna e nella vita.

Nei giorni appena trascorsi, precisamente dal 26 al 30 Aprile, Eva ha potuto trascorrere alcune giornate nella nostra Valle incontrando luoghi e persone, trascorrendo momenti che le hanno consentito di conoscere diversi protagonisti del fondamentale tessuto produttivo-imprenditoriale che anima la nostra valle. Accanto ad incontri e conoscenze, ha anche potuto esplorare e conoscere gli angoli più suggestivi della Valle, borgate e monumenti storici, approfondendo storia e cultura della Valle Maira.

Accanto a ciò, ha potuto incontrare e conoscere alcuni atleti locali amanti del running, tra cui i vincitori della passata edizione del Maira Occitan Trail e gli organizzatori che stanno supportando la progettazione dell’edizione 2022, occasioni che le hanno consentito di vivere e conoscere lo “spirito sportivo” della Valle e la sua innata propensione ad ospitare l’immenso e complesso mondo degli sport outdoor.

Un’esperienza a tutto tondo che le ha dato modo di immergersi nei diversi ambiti e realtà di cui si compone il nostro variegato territorio, un’ “avventura” breve ma intensa che siamo sicuri avrà contribuito in modo sostanziale a raccontare il nostro territorio e le persone che lo animano.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.